La particolarità di quest?opera è che il nuovo eroe appartiene alla middle class, cioè al ceto medio, quello che il padre di Robinson definiva come la migliore condizione del mondo, non esposta alle miserie e alle sofferenze della vita. Ciò che Robinson ha in comune con gli eroi classici è la sua irrequietezza, la ricerca della propria identità, in contrasto con il modello a cui aspira il padre. Infatti la vicenda inizia con l?atto di ribellione di Robinson che porterà il protagonista all?isolamento forzato sull'isola. È evidente nell?opera l?influenza dell? Illuminismo inglese e l?ascesa della classe borghese nel XVIII secolo. Vengono perciò esaltati i valori tipicamente borghesi come l?intelligenza, l?audacia, lo spirito d?iniziativa, l?operosità dell?uomo.