Quando si ha a che fare con una qualsiasi lingua diversa dalla propria, soprattutto nei casi di lingue particolarmente ostiche sia dal punto di vista della grammatica che della sintassi, è bene dotarsi di soluzioni finalizzate a rendere lo studio e l'apprendimento più semplice e meno pesante. È il caso del tedesco, il quale prevede un approccio totalmente diverso rispetto alle lingue neolatine. Essendo una lingua germanica, la sua grammatica e il suo lessico appare complicato e di difficile comprensione, se non attraverso una vera e propria full immersion nel contesto di cui sopra. Il discorso si complica ulteriormente quando il tedesco viene utilizzato e accostato ad altre discipline, come ad esempio le branche economiche e commerciali: può capitare, ad esempio, che per questioni didattiche o lavorative si sia costretti a dover imparare alcuni principi generali relativi all'uso del dialogo commerciale in tedesco, il che risulta ostico se non si ha un minimo di basi a proposito dell'argomento in questione. A tal proposito, vediamo proprio alcuni appunti di tedesco commerciale.