La materia che andremo a trattare, per chi non ha sufficiente dimestichezza con l'argomento, potrà sembrare particolarmente ardua e di difficile comprensione. Tuttavia, se studiare giurisprudenza o se, comunque, avete necessità di conoscere l'argomento, procederemo col chiarire la natura, le modalità e i rischi del sistema nella maniera più concisa ed esaustiva possibile, elencandone i punti salienti. In particolare, quello che andremo a vedere attraverso dei brevi e semplici appunti, è il regolamento di competenza. Questo rappresenta un istituto descritto e regolato dagli articoli 42-50 del codice di procedura civile. Si tratta, essenzialmente, di un mezzo di impugnazione che può essere proposto dalla parte soccombente in seguito all'emanazione di una sentenza sul tema della competenza. Analizziamone ora la struttura e le caratteristiche principali.