La legislazione sociale riguarda l'attività svolta sia dallo Stato che dagli altri Enti pubblici. I suoi soggetti attivi sono gli organi statali, le organizzazioni internazionali, gli enti pubblici. Ne fanno parte inoltre i soggetti privati che hanno la capacità di emanare norme giuridiche, come il Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, il Consiglio Nazionale dell'economia e del lavoro (CNEL), i centri per l'impiego, i Prefetti, l'Onu, la CEE, gli Istituti assistenziali, le aziende sanitarie locali (ASL), le provincie, le regioni, i comuni, l'INPS, l'INAIL, l'organizzazione internazionale del lavoro (OIL), l'INPDAP e molti altri. Insomma, si tratta di un vero e proprio organismo di enti di soggetti, i quali agiscono in sinergia per garantire l'uguaglianza dei diritti a tutte le fasce della società.