Appunti di fisica: il Ciclo di Carnot

Tramite: O2O 07/04/2021
Difficoltà:media
16

Introduzione

Il più delle volte, alcuni argomenti scientifici possono sembrare davvero difficili, ad una prima lettura, quasi incomprensibili, specialmente per chi non mastica quotidianamente le scienze o sta tentando di dare una rispolverata ai concetti studiati a scuola dopo le vacanze. Eppure anche il tema scientifico apparentemente più arduo da elaborare può diventare semplice, soprattutto se analizzato, step dopo step, con parole chiare e che siano realmente in grado di spiegare con correttezza il procedimento adottato. Il ciclo di Carnot è senza dubbio uno di questi argomenti. In questa guida, dunque, vogliamo illustrarvi con semplicità cos'è il Ciclo di Carnot, inserendolo all'interno di alcuni appunti di fisica che possono aiutare lo studente nel corso delle sue lezioni di fisica.

26

Occorrente

  • Manuale di Fisica
  • Libro degli esercizi di fisica
  • Calcolatrice
36

La definizione del Ciclo di Carnot

Iniziamo col chiarire che cos'è il ciclo di Carnot: si tratta di un ciclo termodinamico che prende il suo nome dal fisico francese Carnot, il quale l'ha elaborato a scopo solamente teorico. Carnot credeva che i movimenti interni delle macchine a vapore fossero sempre costituiti, ed anzi prodotti, da un ciclo di passaggi contraddistinto dal passaggio da una temperatura elevata ad una più bassa, dal caldo al freddo. Il calore da solo non può produrre forza motrice, perché non provoca il movimento se non attraverso delle trasformazioni in forma e volume, dovute dall'alternarsi ciclico di caldo e freddo. Nelle macchine a vapore, un liquido scambia del calore con delle fonti esterne ricevendolo da quella dalla temperatura maggiore e cedendolo a quella dalla temperatura minore. In questo modo si produce sempre un movimento continuo di elementi meccanici interni alla macchina stessa.

46

Le trasformazioni isoterme ed adiabatiche

Il ciclo risulta quindi dato da due trasformazioni isoterme (nel senso che la temperatura resta costante) reversibili (il risultato della trasformazione può tornare indietro, al punto di partenza) e da due trasformazioni adiabatiche (senza scambi di calore con l'ambiente l'esterno) anch'esse reversibili. La prima trasformazione avviene alla temperatura T (in quanto concetto solo teorico non è necessario stabilire dei valori reali) e il liquido che si trova all'interno del cilindro riceve una quantità di calore Q e si diffonde sollevando il pistone contro l'esterno. La seconda trasformazione del ciclo produce un'ulteriore espansione del fluido consumandone, però, una parte di energia. Quindi è proprio in questa fase che il fluido va incontro ad un lento quanto progressivo processo di raffreddamento. Va detto dunque che le due trasformazioni sopra descritte, si ripetono ancora nello stesso ordine (è per questo che si parla di ciclo). Dunque il lavoro meccanico prodotto dal ciclo di Carnot, così come da un ciclo termodinamico in generale, è rappresentato proprio da un bilancio di temperatura tra sorgente "calda" e sorgente "fredda". Il ciclo di Carnot è dato, teoricamente, da due trasformazioni reversibili isoterme e due trasformazioni irreversibili adiabatiche.

Continua la lettura
56

Il rendimento della macchina di Carnot

La caratteristica peculiare della macchina di Carnot è che il suo rendimento non dipende dal fluido impiegato nel ciclo, bensì esclusivamente dalle temperature delle sorgenti che si scambiano il calore. Ancor più correttamente, si può anzi affermare che tale rendimento è dipeso dal rapporto delle due temperature. Questo rappresenta un significativo risultato di termodinamica teorica che, appunto, viene enunciato come Teorema di Carnot. Va altresì sottolineato che il rendimento di una macchina termica altro non è che il rapporto tra il lavoro utile che la macchina riesce a compiere e il calore complessivo che il sistema è in grado di assorbire. Da ciò se ne evince che, qualora un ciclo venisse eseguito n volte, il rendimento della macchina sarà il medesimo. Queste sono le linee guida di base per approcciarsi in modo non troppo complesso al ciclo di Carnot e per comprenderne il funzionamento basico. Naturalmente saranno necessari ulteriori approfondimenti, più complessi, per conoscere meglio la materia, nel caso in cui lo studio dell'argomento sia finalizzato ad approfondire in modo scientifico e professionale questo tema di fisica.

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Superiori

Appunti di fisica: la temperatura

Molto spesso si confonde il concetto di calore con quello di temperatura, pensando erroneamente che siano la stessa cosa. La temperatura infatti misura il calore dell'ambiente o di un corpo. Se si prendono a confronto due sistemi con temperature diverse...
Superiori

Appunti di fisica: legge di Hooke

L'uomo ha da sempre studiato e osservato la natura per trovare risposte riguardo ai numerosi e svariati fenomeni che gli accadevano intorno. Tali grandezze sono spesso regolate da leggi di fisica, una tra queste è la legge di Hooke che studia il comportamento...
Superiori

Appunti di fisica: la dilatazione termica

La scuola è un luogo fondamentale dove poter studiare e approfondire le varie materie. Tra le tantissime materie troviamo l'italiano, la storia, la geografia, l'arte e la matematica. Quest'ultima è importante per calcolare al meglio qualsiasi cosa. La...
Superiori

Appunti di fisica: il moto parabolico

La fisica, si sa, risulta spesso essere una delle materie più ostiche per gli studenti delle scuole superiori. Le difficoltà principali derivano sicuramente dalla presenza di molti concetti matematici, che vengono spesso mal digeriti dai ragazzi. È bene...
Superiori

Il moto rettilineo: appunti di fisica

Il moto rettilineo è una conseguenza evidente di una interazione fisica: un mattone cade, una particella si muove, un timpano vibra. In particolare questo tipo di moto descrive il movimento di un oggetto lungo una linea retta, con (moto uniformemente...
Superiori

Appunti di fisica: l'induzione elettrostatica

L'elettrostatica è un ramo della fisica che studia l'interazione tra cariche elettriche a riposo e quindi non in movimento, d'altronde, il termine "statico" trae la sua origine dal greco e significa fermo, fisso. Il fenomeno dell'induzione elettrostatica...
Superiori

Appunti di fisica: il lavoro

Questi sono appunti di fisica su lavoro. Una forza applicata a un corpo fa lavoro quando si verifica uno spostamento del suo punto di applicazione. Il concetto di lavoro è strettamente legato a quello di moto. Quindi un uomo fa lavoro quando solleva un...
Superiori

Storia della fisica: crisi della fisica classica

Sul finire dell'Ottocento i problemi legati all'universo sembravano del tutto risolti. Negli ultimi decenni del secolo, però, a causa dell'avanzamento del sapere teorico e dello sviluppo delle tecniche di misura in laboratorio, esplosero nuovi problemi...