L?estimo si suddivide in Micro-Estimo e Macro-Estimo. Con il primo si intende la stima dei beni privati appartenenti ad un singolo individuo, allo scopo di attribuire ad essi un valore di mercato. Con il secondo si intende la stima dei beni pubblici. Per quanto riguarda la comparazione che è il cuore dell'estimo, occorre distinguere tra quella diretta (eseguibile attraverso il metodo sintetico basata sul confronto fra il bene in esame e beni analoghi di cui siano accertati i valori) ed indiretta (o capitalizzazione dei redditi) attraverso il metodo analitico. Nel primo caso dell'estimo il procedimento implica la valutazione dei seguenti parametri: stima a vista o a impressione, storica, per parametri tecnici, economici, per valori tipici, multiparametrica. Nel secondo caso dell'estimo è necessaria la rielaborazione dei dati, sulla base di concetti di matematica finanziaria.