Nel caso citato prima, i due beni sono complementari. Ciò significa che si utilizzano insieme. In tali occasioni, l'elasticità incrociata della domanda risulta negativa, come già dimostrato dalla diminuzione delle domanda di vetture in caso di aumento del prezzo del carburante. Quando i sostituti sono perfetti, l'elasticità incrociata della domanda è pari ad infinito positivo. Una circostanza che si verifica quando tutti e due i beni sono consumabili. Quando i due beni sono indipendenti l'uno dall'altro, o quando un bene non dipende dalla domanda, la domanda di quel bene risulta indipendente dalla quantità consumata da tutti gli altri prodotti disponibili al consumatore. Inoltre, l'elasticità incrociata della domanda è nulla. Vediamo ancora i nostri appunti di economia aziendale sull'elasticità incrociata.