Il rapporto giuridico consiste in una relazione tra due o più persone, siano esse persone fisiche oppure giuridiche, che è tutelato dall'ordinamento giuridico. Il rapporto tra i due coniugi è un esempio di questo tipo. Un altro esempio consiste nel rapporto che si ha tra il creditore ed il debitore, oppure il rapporto tra il singolo cittadino e la pubblica amministrazione. Focalizzando l'attenzione sul diritto privato, possiamo circoscrivere la definizione di cui sopra, stabilendo che il rapporto giuridico è la relazione tra soggetti, ossia una relazione che riguarda gli aspetti patrimoniali, affettivi, lavorativi, in una casistica praticamente infinita. Esistono un oceano di appunti sul rapporto giuridico, ma è buona regola provare a delimitare la nozione.