Molti composti organici si idrolizzano semplicemente in acqua, spesso calda. Per gli esteri questo non avviene, ma bisogna catalizzare la reazione aggiungendo qualche goccia di acido o di base. Si parla rispettivamente quindi di idrolisi acidi e idrolisi basica degli esteri. L'idrolisi basica o saponificazione è quella che andremo a trattare in questa guida. Questa reazione si basa sul carattere elettrofilo del carbonio carbonilico che, anche se non particolarmente spiccato, è sufficiente per legarsi con un nucleofilo forte come lo ione idrossido.