Il processo di autossidazione avviene nel seguente modo: nella fase cosiddetta iniziale, una specie radicalica, generata da "Ri", produce il radicale "R·". Quest'ultimo nella seconda fase, cioè quella di propagazione, reagisce con le molecole dell'ossigeno dando vita al radicale perossile. Questo a sua volta attecchisce il substrato, producendo il nuovo radicale "R·" che diffonde la catena. Nell'ultima fase, cioè quella di terminazione, le radicaliche si legano in diverse modi per generare prodotti non radicalici. Quindi la catena ossidativa, avviata in precedenza, verrà interrotta.