Il sistema endocrino è costituito da ghiandole a secrezione interna, organi pieni e da cellule o gruppi di cellule situati in diverse parti del corpo e che costituiscono il cosiddetto sistema APUD (Amine Precursor Uptake and Decarboxylation) per indicare la capacità di assumere precursore aminici e decarbossilarli. Le ghiandole endocrine hanno la particolare caratteristica di produrre ormoni, che vengono immessi nel sangue e inviati tramite questo alle cellule bersaglio, ovvero cellule dotate di recettori specifici. Gli steroidi (es. Progesterone, testosterone), o prostagliandine. L'azione degli ormoni consiste nel modificare i meccanismi e le attività delle cellule, influendone sulla loro proliferazione, metabolismo, sintesi proteica.