Un organismo si definisce unicellulare se possiede soltanto una cellula, multicellulare se è formato da più cellule. I gruppi principali unicellulari sono: gli archeobatteri, i protozoi, i batteri, le alghe unicellulari ed i funghi unicellulari. La distinzione generale viene fatta basandosi sulle dimensioni e sull'organizzazione cellulare. Per tali organismi occorre ricordare bene due categorie fondamentali di identificazione e classificazione. In tal senso cioè si hanno cellule procarioti ed eucarioti. Proseguendo la lettura di tale articolo, vi daremo diversi consigli utili, ed anche indicazioni relativamente la conoscenza degli appunti di biologia, che riguardano tale argomento. Buona lettura e buono studio!