Alla fine di questa semplice e breve (ma anche funzionale) guida, dobbiamo ricordare anche che le principali caratteristiche dei convertitori analogici digitali sono principalmente le seguenti:
- la precisione;
- la velocità di conversione;
- la risoluzione usata.
Il convertitore a comparatori o, chiamato anche "flash", è il circuito che, da la possibilità della conversione del segnale ad una velocità elevata. Esso, non richiede perciò l'uso di un circuito chiamato "Sample Hold". Il più grande difetto di questo circuito, è il numero degli amplificatori operazionali che si usano per "N bit" in uscita occorrono 2^(N-1) amplificatori operazionali. Per una maggior risoluzione, si avrà un'elevata complessità del circuito. La conversione, è presente quando verrà inviato il segnale nello stesso tempo, a tutti gli operazionali, che raffigurano le varie fasce di quantizzazione, in configurazione di un comparatore.