La grammatica è una delle materie più importanti in assoluto, in quanto fornisce allo studente tutte le nozioni necessarie per riuscire a parlare, leggere e scrivere perfettamente in madrelingua. Tra gli argomenti di maggiore rilievo della nostra grammatica ci sono sicuramente i complementi, che in analisi logica se ne contano ben 31: complemento oggetto, di specificazione, di denominazione, partitivo, di termine, di vantaggio/svantaggio, d'agente, di causa efficiente, di prezzo, di abbondanza e privazione, di stato a luogo, di moto a/da/per luogo, di tempo, di causa, di fine, di mezzo, di modo, di compagnia, di modo, di qualità, di materia, di argomento, di limitazione, complemento predicativo del soggetto/oggetto, di origine o provenienza, di paragone, d'età e di quantità. Nella seguente guida parleremo in particolare del complemento di quantità.