Il complemento di fine è un complemento indiretto, ciò vuol dire che si unisce all'elemento che "completa/precisa" attraverso una preposizione. Esprime l'obiettivo o il traguardo che si vuole raggiungere mettendo in pratica una determinata azione, che viene espressa dal verbo. Risponde alle domande "per/con quale fine?, "con/a quale scopo?". È introdotto dalle preposizioni "per, da, in, a, di", ma anche dalle locuzioni prepositive "allo scopo di, a scopo di, in vista di, al fine di". Vediamo adesso alcuni esempi di frasi che lo contengono (il complemento è indicato in maiuscolo).
Lorenzo si è allenato per diverse ore ogni giorno, IN VISTA DELLA MARATONA di New York.
PER LA BUONA RIUSCITA della serata occorre tutto il vostro impegno.
PER IL RINNOVO del suo guardaroba Elena ha speso una fortuna.
Laura è partita PER UN VIAGGIO di piacere alla scoperta della Bretagna.
PER LA SICUREZZA della sua casa Luca ha installato un moderno antifurto.