Nell'analisi logica, insieme al soggetto si accompagnano a volte anche attributo e apposizione che non vanno confuse con il soggetto durante l'individuazione dello stesso. L'attributo è un aggettivo che si unisce al nome per determinarlo e qualificarlo. Pertanto, tutti gli aggettivi di una frase, in analisi logica, sono attributi (es. "Il gatto bianco è della zia"). L'apposizione invece è un nome che si associa al soggetto per denominarlo ulteriormente. La funzione quindi è la stessa dell'attributo. Può essere semplice, cioè costituita da una sola parola (es. "Il dottor Bianchi cura le persone") oppure composta da più parole (es. "Dante, sommo poeta, scrisse un'opera secolare").