Davanti all'insuccesso scolastico e allo scarso impegno nello studio dimostrato dai propri figli, l'apprensione dei genitori è più che comprensibile. Per scongiurare il rischio del debito formativo o, ancor peggio, della bocciatura, la famiglia si trova ad interrogarsi su quali siano le strategie più efficaci da mettere a punto per invogliare lo studente ad affrontare con serietà il suo percorso di studio e su come vincere la sua resistenza e il suo disinteresse. Se non avete la minima idea su come fare, leggete la guida seguente, nella quale saranno forniti 5 pratici consigli su come migliorare il rendimento scolastico degli adolescenti pigri e motivarli nello studio: i risultati non tarderanno ad arrivare.