Il consiglio di persone a noi familiari può essere interpretato in modo più opulato, in quanto, conoscendo quella persona, conosciamo anche il suo metodo di giudizio. Ma affidarsi unicamente al consiglio di una persona a noi sconosciuta può essere un errore. Questo perché ogni cosa che una persona vive nella propria vita è differente rispetto ad un'altra. Ci possono essere infatti situazioni diametralmente opposte, dove qualcuno asserisce che quel dato professore possa spiegare bene, dare esami semplificati e altri che riferiscono che quello stesso professore è un incompetente, generando confusione. Ecco quindi che bisogna chiedere informazioni per step in modo da averne abbastanza per formare un quadro quanto più generico. Ad esempio chiedere prima se il professore rispetta il programma, se questo è sempre il medesimo, le modalità d'esame e cosi via.