La prima cosa che conviene fare quando ci si trova di fronte a una versione di greco è cercare il verbo della proposizione principale. Osservando la persona del verbo, infatti, sarà subito possibile riconoscere il soggetto della frase. Nell'analizzare il verbo è importante fare attenzione al modo e al tempo e ricordare che non tutti i sistemi temporali si coniugano in tutti i modi (l'imperfetto, ad esempio, ha solo l'indicativo, mentre il perfetto ha indicativo, congiuntivo, ottativo, imperativo, participio e infinito). Trovate un panorama completo sui verbi del greco antico nel link del titolo.