Un'altra tecnica per memorizzare più in fretta ogni concetto da studiare è quella dei tag mentali. Quest'ultimi sono termini chiave da abbinare a qualunque nozione che va fissata per sempre in mente (ad esempio fotografie, nominativi, filmati o numeri). Un determinato tag mentale serve quando bisogna individuare il principio degli argomenti da assimilare. Supponendo di dover ricordare una lezione universitaria di finanza, è possibile formare il tag origine "Lezione del Docente Masini". Bisogna rammentarsi delle nozioni oggetto di lezione? Basterà ad esempio creare il tag oggetto "Gli strumenti derivati" ed associare un'istantanea fantasiosa. Si potrebbe immaginare al professore (Marco) Masini che inizia il concerto dal brano musicale che tratta di futures, swap ed option. Questa fotografia bizzarra fornisce lo stimolo alla memoria emozionale, in grado di far memorizzare più in fretta i concetti. Per concludere, è necessario formare una seconda istantanea individuante le informazioni chiave da non scordare. Sempre con riferimento all'esempio, si può abbinare un termine ad ogni componente della band musicale di Marco Masini.