Quando si comincia a frequentare un liceo ci si trova di fronte ad una serie di ostacoli e difficoltà che preoccupano i più piccoli: una di queste è la lingua latina e il suo studio che per molti risulta faticoso e pesante. In realtà il latino, contrariamente a quanto ci hanno abituati a pensare, non è una materia da studiare mnemonicamente, bensì qualcosa su cui esercitare la mente nel ragionamento e nella logica. Se impariamo a pensare in un certo modo, ad allenare il pensiero ad essere elastico, la versione non sembrerà più un compito insormontabile, ma un passatempo leggero e piacevole: come se doveste completare un cruciverba. Per aiutarvi a raggiungere questo obiettivo, ecco una lista di 5 semplici regole per non sbagliare la versione di latino.