Una volta elaborato il riassunto concernente ogni specifica lezione affrontata in classe, è necessario studiarlo bene per assimilarlo totalmente. In questa maniera, quando si avvicina il giorno dell'interrogazione, ripassare tutto diventa più facile. I metodi di studio variano in base all'alunno. Alcuni riescono ad apprendere le nozioni più velocemente con uno schema colorato, altri invece ripetendo ad alta voce. Il riassunto di per sé aiuta già ad imparare ciò che è più importante. Il problema però si presenta al momento della memorizzazione. In questo senso bisogna fare affidamento alla memoria fotografica, magari evidenziando qualche parola chiave presente nella sintesi. Una volta individuati i concetti base, occorre imbastire un discorso, come se si simulasse l'interrogazione. Studiando bene il tutto, si avrà la capacità di essere sintetici e di esprimere tutti gli argomenti salienti.