Il secondo metodo per valorizzare la tesina è l'introduzione. Molti professori, infatti, tendono a leggere soltanto quella, per avere un'idea di tutto il lavoro. Per scrivere un'introduzione efficace, bisogna seguire dei semplici criteri. Prima di tutto, non deve essere troppo lunga, altrimenti annoierebbe il lettore. In secondo luogo, deve essere capace di esprimere sinteticamente tutti gli argomenti che sono stati affrontati. Cominciate quindi a spiegare brevemente l'argomento centrale, poi il motivo per cui l'avete scelto e, infine, gli altri argomenti. Inoltre, cercate di rendere ben evidenti i collegamenti tra tutti gli argomenti e le materie. Per rendere l'introduzione ancora più accattivante, iniziate con la citazione di un autore, che ben si sposa con la tematica centrale.