È da tempo immemore che gli alunni di qualsiasi età e di qualsiasi indirizzo scolastico superiore, decidono di occupare forzatamente la propria sede scolastica per protestare contro ingiustizie subite durante l'anno, oppure semplicemente per anticipare le vacanze invernali ed evitare le interrogazioni pre-Natale. Per questo motivo, capita molto spesso, che siano gli stessi dirigenti scolatici a richiedere, attraverso una riunione con i rappresentati scolastici, una specie di settimana di pausa, di autogestione. In questa settimana, gli stessi rappresentanti si impegnano a promuovere attività ricreative e culturali per tutti gli studenti, garantendo cosi la continuità delle lezioni. In questo modo non si rischiano azioni avventate da parte degli studenti, e d'altro canto, gli studenti stessi hanno comunque una settimana di riposo. Questo perché questa settimana viene spesso concessa dopo l'uscita dei voti del primo quadrimestre, quindi metà febbraio, in modo che tutti abbiano modo di recuperare le proprie carenze e debiti. Ecco quindi 5 idee di corsi per l'autogestione.