Due mondi diversi, parte della stessa città e divisi da un muro in cemento armato, rinforzato a regola d'arte. Il muro di Berlino era stato eretto nel 1961, il suo fine era quello di impedire (anche a costo di togliere la vita dei Berlinesi) fughe da Berlino Est a Berlino Ovest. Già: la città era stata divisa in parti diverse, a seguito dei trattati di pace che conclusero la seconda guerra mondiale. Il nove novembre 1989 però, una massa popolare invase le vie di Berlino e senza preavviso si precipitò oltre il muro. Ad oggi vi sono soltanto alcune porzioni, che in gran parte sono state decorate da passanti e da artisti a simboleggiare la liberazione di un popolo tenuto in gabbia per più di un trentennio.