5 consigli per imparare l'inglese commerciale
Introduzione
L'inglese è la lingua più diffusa al mondo e questo fa capire quanto sia importante conoscerla e saperla padroneggiare bene. Sempre più spesso, infatti, anche nel mondo del lavoro sono richieste competenze avanzate in inglese. In particolare, l'English Business, o inglese commerciale, si rivela molto utile quando si lavora nelle ditte e nelle aziende che hanno contatti con l'estero. Bisogna infatti sapersi rapportare con i lavoratori, organizzare riunioni o pranzi di lavoro, comunicare al telefono e tramite e-mail, comunicare con un acquirente e molto altro ancora. Vediamo allora 5 consigli per imparare l'inglese commerciale!
Conoscere le regole grammaticali
Prima di tutto, è fondamentale conoscere la grammatica della lingua. In questo caso, l'inglese commerciale non è molto diverso da quello comune. Si tratta quindi di conoscere le regole per comporre una frase, una domanda, per coniugare i tempi verbali e così via. Ripassate e/o studiate tutte le regole, fino a quando non saranno ben impresse nella mente. Esercitatevi molto, per esempio scrivendo delle lettere di lavoro o facendo conversazione in inglese con un amico o, se ne avete la possibilità, meglio ancora con un madrelingua.
Prendere un libro adatto
Il secondo consiglio è quello di procurarsi un libro di testo adatto, che tratti l'argomento in modo approfondito. È bene studiare in modo costante, tutti i giorni, anche solo per un paio d'ore. Con un libro cartaceo potrete sottolineare o evidenziare quello che ritenete più importante, aiutandovi a fissare meglio i concetti. Potete anche integrare le nozioni del libro con quelle che potrete trovare su Internet. In alternativa, se non volete acquistare nessun testo, è possibile anche prendere in prestito uno o più volumi da una biblioteca.
Richiedere un aiuto professionale
Un ulteriore e valido aiuto può essere fornito da un professionista privato. Ovviamente, è preferibile un madrelingua, ma comunque l'importante è scegliere un insegnante competente e che sappia spiegare bene. Potete quindi contattare un docente che faccia lezioni direttamente a casa vostra, oppure potete recarvi in un centro specializzato in lingue e seguire dei corsi con uno o più insegnanti. Quest'ultima modalità è più efficace, perché permette di confrontarsi anche con altri studenti che seguono lo stesso corso. Questo vi aiuterà a migliorare e a saper conversare in maniera più spigliata.
Memorizzare le espressioni tipiche
Nell'ambito dell'inglese commerciale, ci sono delle espressioni tipiche che vanno imparate così come sono. Per esempio, nel linguaggio comune, "passare qualcosa" si traduce con "to pass something"; nell'inglese commerciale, invece, "to pass" viene sostituito con "forward". Ad esempio: "Can you pass me that pen?" diventerà "Can you forward me that pen?". Entrambe le frasi significano la stessa cosa ("Puoi passarmi quella penna?"), ma il modo di esprimere il concetto è diverso. I termini tipici dell'inglese commerciale sono tantissimi, quindi aiutatevi con un vocabolario per impararli tutti.
Ascoltare le espressioni correnti
Il quinto e ultimo consiglio per imparare l'inglese commerciale è indubbiamente quello di ascoltare le espressioni correnti, cioè quelle più utilizzate nelle aziende. Annotatele su un block notes, così potrete rivederle a casa. Sarebbe quindi molto utile, in questo senso, fare un'esperienza di tirocinio o anche un'esperienza lavorativa vera e propria. Ascoltare ciò che dicono i vostri colleghi non è soltanto utile per individuare le parole più importanti, ma anche per conoscere molti più termini ed espressioni, nonché la loro pronuncia.