Ci sono scuse palesemente inventate per saltare educazione fisica, ma ne esistono anche di reali. Una di queste riguarda gli infortuni. Alcuni studenti fanno finta di aver subìto un trauma per mettersi a fare i compiti di altre materie. Altri invece, spesso e volentieri a malincuore, riportano un infortunio più o meno grave, reso veritiero da ingessature, fasciature o lesioni evidenti (come escoriazioni, lividi ed ematomi). Ovviamente in presenza di veri infortuni, l'insegnante non può di certo impedire allo studente di saltare la lezione. Questa scusa però, per quanto buona sia, non viene di certo apprezzata da coloro che ne sono vittime. Essere doloranti non proprio il massimo, soprattutto quando si devono fare giri di campo, riscaldamento, stretching o partite.