Se sei giunto a questa guida, molto probabilmente sei uno studente universitario (o un futuro studente) in cerca di metodi per essere più efficiente nello studio che accompagna la preparazione ad un esame. La carriera universitaria, infatti, è negli ultimi anni sempre più importante, e spesso senza di essa non si può aspirare a un lavoro pienamente gratificante: proprio per questo è importante un buon rendimento durante il nostro percorso.
Per potersi laureare con 110 e lode, il massimo, non è necessaria la media del 30: basta infatti una più modesta media del 27 per poter aspirare al massimo. Prendere il voto massimo a un esame, però, può essere molto utile per poter recuperare altri esami andati non eccellentemente o per "mettere le mani avanti" nel caso succedesse.
In questa guida ti illustrerò quindi, 10 trucchi per prendere 30 ad un esame universitario.