10 trucchi per finire tutti i compiti in poco tempo

Tramite: O2O 29/07/2019
Difficoltà:media
111

Introduzione

Prima o poi, a meno di non voler rischiare pessimi voti, bisogna fare i compiti che sono stati assegnati. Se si rimanda troppo il momento dello studio probabilmente non si riesce ad avere più tempo. Dunque è meglio togliersi subito il pensiero. Prima si comincia a studiare e prima si finisce. Ecco allora 10 trucchi per finire tutti i compiti in poco tempo.

211

Ambiente

È fondamentale lavorare in un ambiente comodo. Bisogna utilizzare una sedia preferibilmente imbottita e confortevole. Non è opportuno sdraiarsi sul letto per non impigrirsi e distrarsi facilmente. Inoltre, si deve scegliere una zona luminosa. In questo modo non si corre il rischio di affaticare troppo gli occhi mentre si legge.

311

Distrazioni

Bisogna isolarsi per eliminare tutte le distrazioni ed allo stesso tempo si devono mettere da parte tutti gli apparecchi elettronici. In parole povere si devono spegnere il cellulare, il computer e la tv. Poi, si deve chiudere la porta e bisogna avvertire i familiari che non devono disturbare. Inoltre, non devono invadere la propria privacy in quanto si sta studiando.

Continua la lettura
411

Tempo

Prima di cominciare a studiare una materia bisogna stabilire il tempo necessario per ultimare il lavoro. Di tanto in tanto bisogna controllare per essere a conoscenza del tempo che resta. Se un argomento oppure un esercizio sta sottraendo molto tempo si può provare a chiedere l'aiuto ad entrambi i genitori oppure ad uno solo.

511

Organizzazione

Per evitare di perdere tempo a cercare quello che occorre bisogna sistemare i libri, i quaderni ed il materiale in modo da tenerlo a portata di mano. Si devono unire i quaderni ed i fascicoli di ogni materia in un unico raccoglitore. Quest'ultimo deve essere munito di fogli divisori. In questo modo si ha la possibilità di avere tutti i compiti in un unico posto.

611

Cibo

A volte quando si è pressati dallo studio non si pensa ad altro se non a stare sui libri. Non bisogna farsi prendere dal panico ed allo stesso tempo bisogna pensare anche a mangiare. Le pause sono importanti anche per consumare un pasto; avere fame è una distrazione. In seguito sicuramente si è più concentrati e si portano a termini i compiti più velocemente.

711

Compagnia

Generalmente studiando in compagnia si fa meno fatica. Si può provare ad organizzarsi con i compagni di classe che abitano vicino casa per ripetere le materie orali oppure per svolgere insieme i compiti più difficili. Probabilmente in questo caso, dopo qualche ora di studio, è possibile anche a concedersi dei momenti di svago.

811

Priorità

È importante stabilire la priorità dei compiti; bisogna cioè dare la precedenza alla materia in cui si è più carenti. Così facendo non si peggiora la situazione. Si devono quindi cominciare a svolgere i compiti che si considerano più difficili in assoluto. Successivamente, quando si è più stanchi, quelli che richiedono un minore sforzo a livello cognitivo.

911

Appunti

Non bisogna dimenticare che per studiare bene ed in poco tempo i propri appunti sono una risorsa inestimabile. Essi infatti costituiscono il riassunto di tutto quello che il professore ha spiegato durante la lezione. Per tale motivo gli appunti rappresentano delle valide indicazioni per capire cosa si deve studiare e cosa si può tralasciare.

1011

Ricompensa

Un segreto per studiare velocemente è quello di pensare a cosa fare dopo. Allora si può decidere che al termine dello studio si va a casa di qualche amico per giocare al proprio videogioco preferito. L'idea di fare qualcosa di divertente dà ulteriori stimoli a concentrarsi. Infatti, una maggiore concentrazione consente di lavorare in modo efficiente.

1111

Conseguenze

Se non si ha voglia di studiare bisogna sempre pensare alle conseguenze delle proprie azioni. Se non si è preparati è facile prendere un brutto voto. Non è il caso quindi di rischiare una bocciatura oppure qualche debito formativo. Meglio dedicare qualche ora ai compiti. In questo modo si ha tutto il tempo per uscire con gli amici e per divertirsi.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Elementari e Medie

5 consigli per finire in fretta i compiti delle vacanze

Di rado le tanto desiderate vacanze estive arrivano senza compiti scolastici da svolgere: lo sappiamo, a chiunque piacerebbe rilassarsi anche dallo studio casalingo, ma è sempre buona cosa tenere allenata la mente per arrivare a settembre più preparati...
Elementari e Medie

Come fare i compiti delle vacanze

Che vi siano stati assegnati dagli insegnanti oppure dai genitori stessi, i compiti per le vacanze sono i grandi incompresi dell'estate. Purtroppo imposti, non vengono apprezzati per il ruolo importantissimo che hanno: aiutare gli studenti a non dimenticare...
Elementari e Medie

Come fare i compiti a casa più velocemente

Fare i compiti a casa, per molti ragazzi, è un'attività che spesso presenta notevoli difficoltà. I motivi sono dovuti a una cattiva organizzazione e alla mancanza di volontà. Infatti, quando vengono assegnati i compiti dagli insegnanti, scatta subito...
Elementari e Medie

10 consigli per fare i compiti delle vacanze

Compiti e vacanze sono due parole che non vanno insieme nel dizionario di nessun bambino. Questi ultimi, infatti, dopo la chiusura delle scuole desiderano rilassarsi al mare e divertirsi, ma i compiti delle vacanze svolgono un ruolo importantissimo. Secondo...
Elementari e Medie

Come fare se si hanno troppi compiti

Lo studio è una parte fondamentale del percorso di crescita di ognuno di noi. Scegliere un corso di studi e portarlo a termine arricchisce culturalmente e offre più opportunità lavorative. I più giovani, a volte, sottovalutano l'importanza di questo dovere....
Elementari e Medie

Le migliori scuse per non aver fatto i compiti

La scuola per alcuni è bellissima, per altri è noiosa e per altri è necessaria nonostante si applichino solo quel tanto che basta per ottenere una promozione. Le migliori scuse per non aver fatto i compiti arrivano nel momento in cui un alunno, non avendo...
Elementari e Medie

Scuola primaria: come aiutare il bimbo nei compiti

Durante lo svolgimento dei compiti è molto importante seguire il bambino, soprattutto i primi due anni di scuola primaria, poiché una volta acquisito il metodo di studio riuscirà autonomamente a studiare gli altre tre anni. In questa guida sarà illustrato...
Elementari e Medie

Come fare i compiti di scuola senza fatica

Fare i compiti può rivelarsi una vera tragedia per molti ragazzi. Questo perché si passano interi pomeriggi tra grammatica, studio di una lingua, matematica, storia, geografia e quant'altro.Spesso si finisce col terminare che è ormai sera o capita persino...