10 libri per bambini sulle emozioni

Di: Silvia R.
Tramite: O2O 04/11/2021
Difficoltà:media
111

Introduzione

I genitori di bambini, soprattutto se in età prescolare, sanno bene quanto possa essere importante la lettura di un buon libro, magari come routine serale prima della buona notte.
A partire dai 3 anni circa, infatti, i piccoli iniziano ad essociare i propri stati d'animo ad "emozioni" percependo sotto una luce diversa tutti i nuovi stimoli provenienti dall'esterno, che andranno al legarsi a specifiche aree del cervello collegate alle attività percettive e mnemoniche.
Per rispondere a questi fabbisogni cerchiamo d'individuare assieme 10 libri per bambini sulle emozioni.

211

Il filo emozionato

Il filo emozionato, in tema "game book" consente al bambino d'iniziare ad intraprendere una piccola interazione col volume scoprire le sue emozioni. Il filo viene così piegato, annodato, o manipolato a seconda dello stato d'animo del piccolo aiutandolo a riprodurre i diversi tratti di un volto: triste, allegro, stupito ecc... Ogni emozione è accompagnata da una descrizione, molto utile per definirne le caratteristiche. È possibile leggerlo in modo sequenziale oppure saltare qualche pagina assecondando la volontà ed il desiderio di "scoperta" del bambino.

311

Sai perchè sono arrabbiato?

Sai perché sono arrabbiato? È un volume "storico" che non può mancare nella biblioteca che vorrete creare per il vostro bambino incentrato proprio sulla rabbia, un'emozione "travolgente" che il piccolo fatica a percepire e gestire correttamente. Il libro mostra il sentimento della rabbia come naturale, che non deve essere temuto ma anzi conosciuto ad affrontato di petto; solo così sembrerà meno traumatica.

Continua la lettura
411

I colori delle emozioni

Questo volume può essere utilizzato con bambini di tre anni e talvolta anche prima perché può fornire una sorta di "base di partenza" emotiva per lavorare sulle emozioni attraverso una serie di rappresentazioni che ricorrono ai colori per risultare ancora più incisive. Il protagonista del libro è un piccolo mostriciattolo che potrà confortare i più piccoli da tutto ciò che per loro risulta pauroso e diverso, attraverso un nuovo modo di rappresentare le emozioni, positivo e ironico.

511

La lampada della nanna: Non voglio! Non mi va! Ho paura del buio

Qualora non si vogliano indagare tutte le diverse emozioni ma puntare su un aspetto che causa preoccupazione al bambino, questo volume può rappresentare la soluzione giusta.
La nanna, spesso vissuta dai più piccoli come un momento "forzato" di distacco, viene qui riproposta in chiave giocosa utilizzando due storie diverse: Non Voglio! Non Mi va! E Ho Paura del Buio. In questo modo vengono indagate le principali motivazioni che rendono l'atto di andare a dormire così problematico ricorrendo a tante immagini e rinforzi positivi.

611

Ti voglio bene, anche se...

Ti voglio bene, anche se... Tratta da vicino uno dei temi cardine nell'universo dei più piccoli: amore e perdita. Aiutati dalla guida della piccola volpe, protagonista della storia, i bambini potranno conoscere la risposta ad alcune delle domande più frequenti nell'età infantile legati alla natura dell'amore vero e alla solitudine fino al messaggio finale che vuole essere una sorta di "liberazione" da tutte le ansie.

711

Emozioni in fiaba

Emozioni in fiaba rappresenta indubbiamente il libro più completo per chi desidera affontare assieme ai propri bambini l'ampio tema delle emozioni. Si struttura in otto diverse fiabe, ciascuna legata ad una specifica area emozionale che viene ricollegata a differenti contesti ampiamente familiari ai bambini di età prescolare. Il testo è anche corredato da alcune "schede di lettura" che si rivolgono ai genitori e ne agevolano il loro ruolo di "mediatori" tra fiaba e bisogni del bambino.

811

Le sei storie delle emozioni

Le sei storie delle emozioni è un testo breve che analizza, partendo da diversi colori, le diverse emozioni più comuni nella vita del bambino: la fifa (paura), la gioia, la gelosia, la vergogna, l'invidia, la tristezza associandole a cromie differenti. Ogni mini-mini storia si fonda su un aspetto specifico dell'emotività offrendo al genitore tanti spunti utili all'approfondimento.

911

Emozioni

Questo volume rappresenta uno dei cosiddetti "grandi classici" conosciuti a livello internazionale dotato di grande valore artistico. È quasi un "silent book" non avendo particolari storie da analizzare ma racchiude 20 rappresentazioni diverse corrispondenti a rispettivi stati d'animo che vengono attribuiti a pesci marini disegnati col espressioni e colori particolari a seconda dell'umore.

1011

Emozionario. Dimmi cosa senti

Questo volume è indirizzato a bambini a partire dai 5 anni e rappresenta un vero e proprio dizionario composto da ben 42 parole illustrate e raccontate, da leggere in modo sequenziale: tutte le emozioni seguono infatti un filo logico. Alcune storie sono più adatte a bambini più grandi, anche di 9/10 anni ma nel complesso la lettura è piacevole e le diverse illustrazioni sono in grado di essere comprensibili e fruibili anche per i piccoli in età prescolare.

1111

Il ponte dei bambini

Il libro, la cui lettura è consigliata a partire dai 4 anni narra la storia di due contadini che vivevano sulle sponde opposte di un fiume che si arrabbiavano fra loro lamentandosi della condizione del sole che, quando sorgeva, ne facilitava uno e metteva in difficoltà l'altro mentre i figli si guardavano a distanza. Ma un giorno le cose cambiarono e, causa la siccità, i due bambini poterono incontrarsi al centro del fiume, conoscersi ed abbracciarsi. Un testo che indica mette in luce il valore dei bambini, li rende consapevoli e li rinforza positivamente fornendo letture "di pace" e "comunione".

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Elementari e Medie

I migliori libri per imparare il francese da piccoli

Il francese è una lingua molto importante in quanto parlata in tantissime parti del mondo. Impararla non è tuttavia semplice, nonostante sia neolatina. Coloro che possono apprenderla più velocemente sono però di sicuro i bambini, specie se gli si forniscono...
Elementari e Medie

Come fare una copertina trasparente per libri e quaderni

All'interno della nostra guida andremo a occuparci di copertine. Nello specifico, come avrete già potuto notare attraverso la lettura del titolo stesso della nostra guida, ora andremo a spiegarvi Come fare una copertina trasparente per libri e quaderni.Coprire...
Elementari e Medie

Storie di paura: i 10 libri che non devi perderti

I libri regalano emozioni, relax e sono un valido aiuto per passare il tempo. Un buon libro può riuscire a farti viaggiare con la mente, emozionarti e raccontarti storia di ogni tipo. Tanti sono i libri che hanno questo potere, ma esiste un genere dove...
Elementari e Medie

Come disfarsi dei libri che non servono più

La lettura accompagna gran parte della nostra vita dalla scuola al tempo libero, la sera prima di addormentarsi o anche sotto l'ombrellone. Anche se per molte persone i libri sono una passione, per altri invece una volta letti diventano invece degli oggetti...
Elementari e Medie

5 letture per bambini sull'amicizia

L’estate è il periodo migliore per i vostri bambini per fare nuove amicizie, ed è un ottimo periodo per dedicarsi alla lettura da fare insieme in spiaggia sotto l'ombrellone, o in campagna su un'amaca all'ombra di un albero. Se non sapete quali libri...
Elementari e Medie

Come gestire un laboratorio teatrale per bambini

Il laboratorio teatrale è il luogo dove sia il bambino che l'adulto possono incontra le altre persone in un mondo nuovo, più autentico e più libero. Durante lo spettacolo si è consapevoli che dietro l'improvvisazione di un gioco espressivo si manifestano...
Elementari e Medie

5 libri per allenare la memoria

La memoria è una delle funzioni più importanti del nostro cervello, che ci consente di conoscere il mondo esterno e di valutare tutto ciò che ci circonda, attraverso l'esperienza. È una capacità innata, che ci sembra così naturale che non abbiamo dovuto...
Elementari e Medie

5 laboratori originali per bambini di Scuola Elementare

I bambini di oggi, non diversamente dalle generazioni che li hanno preceduti, vogliono più di ogni altra cosa divertirsi e giocare. Si tratta allora di ideare appositamente per loro dei laboratori di manualità che li coinvolgano e che servano ad accrescere...