Al giorno d'oggi la Germania rappresenta un vero e proprio Eldorado per quanto riguarda le opportunità economiche e lavorative. Purtroppo, sebbene l'inglese sia spesso sufficiente e qualificante, a volte è necessario conoscere la lingua madre. Ecco a voi dieci consigli per imparare il tedesco velocemente.
211
Trova la giusta motivazione
Prima di iniziare con lo studio della lingua, abbi ben chiari gli obbiettivi e i traguardi che ti sei prefissato di raggiungere. Avere la giusta motivazione è una componente fondamentale per affrontare una materia così ostica: tieni bene a mente dove vuoi arrivare. Sarà la ricompensa per i tuoi sacrifici.
311
Inizia imparando la grammatica
Ogni lingua possiede determinate regole semantiche e sintattiche. Il tedesco non fa eccezione: prima di passare alla parte applicativa, è bene avere una buona base teorica su cui fare affidamento. Regole semantiche e sintattiche, accenti, verbi e declinazioni sono fondamentali per un apprendimento più fluido e veloce.
Continua la lettura
411
Frequenta dei corsi appositi
Se vuoi imparare il tedesco, devi dedicarti attivamente. Una buona idea è quella di iscriverti a corsi, che siano privati o di gruppo, nei quali troverai il supporto di un docente (magari madrelingua) che correggerà i tuoi errori e ti permetterà di avanzare più velocemente con l'apprendimento.
511
Pratica molta lettura
Il metodo più efficace per imparare una lingua è quello di immergersi completamente in essa. Trasforma le tue letture di piacere in letture in lingua tedesca. Non solo amplierai il tuo vocabolario ed allenerai il tuo cervello a memorizzare i costrutti, ma potrai anche costruire una buona base culturale per la letteratura tedesca.
611
Ascolta canzoni in tedesco
Allo stesso modo, inserendo canzoni in tedesco nella tua playlist Spotify aggiungerai nuovi vocaboli al tuo bagaglio culturale, ma soprattutto imparerai la pronuncia corretta dei vocaboli e "allenerai" il tuo orecchio. Questo è un passaggio fondamentale per perfezionare la lingua.
711
Guarda la TV in Germania
Un'alternativa più divertente può essere quella di collegare il tuo televisore ai canali in lingua tedesca. In questo modo, unirai la lettura (di titoli di telegiornale, di infografiche) all'ascolto, associando contemporaneamente un'immagine al concetto.
811
Trova un amico di penna
Il fine della lingua è quello di comunicare. Prova anche tu: trova un amico di penna, in formato cartaceo o via internet, che sia disposto a parlare con te in tedesco (magari correggendo di volta in volta i tuoi errori). Questo faciliterà la comprensione e la tua capacità di espressione.
911
Iscriviti a un corso on-line
Se vuoi essere indipendente, puoi provare siti come Babbel, Livemocha o Duolingo. Ti offriranno una piattaforma virtuale interattiva tramite cui potrai scrivere, leggere, parlare in tedesco facendo pratica e ripassando le regole di grammatica.
1011
Espandi il tuo vocabolario
Compra un vocabolario di tedesco monolingua e, ogni mattina, apri una pagina a caso e scegli la prima parola che vedi. Cerca di capirne il significato, anche tramite un traduttore ausiliario. Ripeti questo procedimento cinque volte: in un anno avrai imparato più di 1700 nuove parole.
1111
Prova un'esperienza sul campo
Se vuoi davvero imparare il tedesco, un'esperienza full-immersion è la scelta migliore. Fai un viaggio in Germania, che sia di qualche giorno, qualche mese o un trasferimento definitivo. Praticando la lingua ogni giorno è sicuramente il metodo più efficace.
Lo studio delle lingue straniere è ormai molto importante per restare al passo con l'evoluzione del mondo odierno. Purtroppo i problemi di comunicazione generano sempre incomprensioni e inutili guerriglie tra i vari Paesi coinvolti in tali dispute. Riuscire...
Grazie alla tecnologia e all'accessibilità degli strumenti per l'apprendimento delle lingue straniere, non c'è momento migliore per iniziare a imparare l'inglese. Presto vedrai che l'inglese è correlato a molte altre lingue, comprese quelle germaniche...
Il tedesco è una lingua ormai molto importante poiché la Germania offre allettanti opportunità di lavoro e di studio. Infatti, sono sempre di più le persone che lo studiano, sia seguendo dei corsi che da autodidatta. In entrambi i casi, per imparare...
L'India non è solo un paese ricco di leggende e grande cultura, con contrasti per noi del tutto incomprensibili. L'India è una federazione ed una potenza industriale in rapidissima ascesa economica, con un governo in bilico fra tradizioni e innovazione...
Studiare lingue è uno dei metodi migliori per conoscere nuove persone, nuove culture, studiarne la storia e avvicinarsi di più alla conoscenza di società ed individui diversi da noi. Molte sono le lingue che si possono studiare, ma quelle orientali...
Lo svedese, insieme alle altre lingue scandinave, appartiene al ceppo delle lingue germaniche settentrionali. Perciò, date alcune somiglianze grammaticali e fonetiche, risulta più semplice apprenderla per i madrelingua germanofoni. Nonostante l'evidente...
Il polacco è una lingua slava diffusa principalmente in Polonia, ma anche in altri Paesi occidentali. È una delle lingue più difficili da imparare, non solo perché presenta molte differenze rispetto all'italiano, ma anche perché le regole grammaticali...
Una delle lingue più importanti e diffuse in Europa al giorno d'oggi è proprio il tedesco. Forse a un primo impatto sembrerà alle vostre orecchie un po' ostico, poco armonioso e fluente rispetto al bel francese o allo spagnolo eppure anche il tedesco...