Proposizione interrogativa in latino

Tramite: O2O 27/03/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

La proposizione interrogativa può terminare anche in lingua latina con il segno di punteggiatura? (punto di domanda). La proposizione interrogativa latina può essere diretta, se svolge il ruolo di proposizione principale, o indiretta, se invece occupa posizione di proposizione subordinata. In entrambi i casi, come si vedrà, la proposizione interrogativa può essere disgiuntiva, ossia proporre una scelta tra due opzioni. In questa guida si analizzeranno, caso per caso, gli elementi necessari per identificare o costruire un'interrogativa latina.

27

Prendere in considerazione la proposizione interrogativa diretta

Per prima, prendiamo in considerazione la proposizione interrogativa diretta: essa è la proposizione principale e termina necessariamente con il punto di domanda, in quanto vi si formula una questione posta direttamente all'interlocutore. Essa è espressa solitamente al modo indicativo, ma declina al congiuntivo se ha valore dubitativo o potenziale. Come già ti abbiamo accennato, l'interrogativa diretta può essere semplice o disgiuntiva.

37

Gli aggettivi, i pronomi e gli avverbi interrogativi

La proposizione interrogativa diretta semplice è introdotta da aggettivi e pronomi o avverbi interrogativi (quae, uter, ubi, cur,...). Vediamo qualche esempio:
- Cur iustitia laudatur? [Cicerone]: Perché è lodata la giustizia?
- Ubi sunt qui Antonium Graece negant scire? [Cicerone]: Chi dei due renderebbe più facilmente ragione del proprio voto?

È possibile anche che l'apertura sia deputata a specifiche particelle interrogative, quali -ne enclitica, num o nonne (forse?).

Continua la lettura
47

La proposizione interrogativa diretta disgiuntiva

La proposizione interrogativa diretta disgiuntiva è invece introdotta solo da apposite particelle interrogative, che corrispondono agli italiani "o... Oppure": sono utrum/an, -ne/an o --/an. Vediamo alcuni esempi:
- Utrum hoc honestum an turpe est? [Cicerone]: Questo è onesto o disonesto?
- Pater eius rediit an non? [Terenzio]: Suo padre è tornato o no?

57

La proposizione interrogativa indiretta

Diversa situazione è quella reativa alla proposizione interrogativa indiretta: queste, difatti, sono proposizioni subordinate e dipendono da verbi quali chiedere, domandare, dubitare, pensare. Attenzione però che, mentre in italiano queste proposizioni possono trovarsi anche al modo indicativo, in latino invece possono coniugarsi solo al modo congiuntivo, secondo quanto prescritto dalle regole della consecutio temporum. Anche in questo caso, però, dobbiamo distinguere tra semplici e disgiuntive.

67

Le proposizioni interrogative indirette semplici

Le proposizioni interrogative indirette semplici sono introdotte da pronomi, aggettivi o avverbi interrogativi; sono le stesse già viste in precedenza per le proposizioni interrogative dirette, con la sola differenza dell'introduzione del congiuntivo.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Superiori

Come Fare La Concordanza Soggetto-predicato In Latino

In questa guida ci soffermeremo sulla descrizione del procedimento che porta alla realizzazione della concordanza soggetto predicato nel latino. Armatevi di carta e penna e leggete per apprendere quanto più possibile. È necessario possedere delle conoscenze...
Superiori

Come Formare Le Proposizioni Relative In Latino

Il latino è una lingua molto antica, che si è diffusa in quasi tutte le regioni del Mediterraneo grazie all'espansione dell'Impero Romano. Tuttavia, anche se oggi non è più parlata, viene comunque insegnata al liceo classico per aiutare gli studenti a...
Superiori

Come tradurre le proposizioni infinitive in latino

Nella lingua latina, l'infinito viene usato come forma verbale oltre ad essere riconosciuto come soggetto o oggetto di un'intera proporzione, che, a seconda della funzione grammaticale che occupa, viene denominata "soggettiva" o "oggettiva". Tuttavia,...
Superiori

Come affrontare una versione di latino

Tradurre una versione di latino non è sicuramente l'operazione più semplice da compiere: tuttavia, seguendo alcune tappe in modo rigoroso, potrete riuscire ad affrontare in modo sereno ed arrivare ad una traslitterazione molto fedele nella lingua. È necessario...
Superiori

Latino: usi dell'infinito semplice

Nella lingua latina, esistono tre forme diverse di infinito: presente o semplice (come, ad esempio, Laudare), perfetto (come Laudavisse) e futuro (tra cui Laudaturus e um esse). L’infinito potrebbe svolgere una funzione sia verbale che nominale, all'interno...
Superiori

Come tradurre i pronomi relativi dal latino

Tradurre i pronomi relativi dal latino all'italiano è un gioco da ragazzi! Basta soltanto un po' di impegno nell'analisi del giusto "caso" latino e un pizzico di pazienza nell'applicazione del complemento corrispondente. Vediamo dunque, nella guida che...
Superiori

Versione latino: come fare un'ottima traduzione

Il latino è senza dubbio una delle materie più ostiche per ogni studente delle scuole superiori. Il timore aumenta quando si tratta di cimentarsi in un compito in classe di questa materia: stiamo parlando della temutissima versione di latino, che tanta...
Superiori

Come concordare soggetto e predicato in Latino

Il latino è una materia molto avversa a molti studenti e purtroppo studiata da pochissimi, che ne riescono ad apprezzare la bellezza e l'importanza, per comprendere soprattutto la lingua italiana e imparare come utilizzarla al meglio. Sicuramente la grammatica...