Come calcolare le particelle subatomiche

Di: Sam T.
Tramite: O2O 04/10/2021
Difficoltà:media
17

Introduzione

Fin dal VII secolo a. C. L'uomo iniziò ad osservare e ad interrogarsi sul comportamento di alcuni materiali e sulla manifestazione di fenomeni naturali ad essi correlati come ad esempio quelli elettrici tipici dei fulmini. Detto ciò, va altresì aggiunto che appurata la presenza di queste cariche restava da capire quale fosse la causa del loro movimento. In seguito si venne a conoscenza che la materia era composta da piccole particelle comunemente dette atomi e solo più tardi si scoprirono le particelle subatomiche. In riferimento a queste ultime, ecco una guida su come calcolare la loro quantità in un atomo.

27

Occorrente

  • Tavola periodica degli elementi
  • Testi di chimica
37

Analizzare le cariche delle particelle

Le cariche elettriche delle particelle subatomiche da analizzare sono di due tipi: positive e negative. Se di segno uguale, (--) e/o (++) si respingono, mentre se opposte (-+) e/o (+-) si attraggono. Inoltre va aggiunto che le cariche elettriche si spostano da un corpo all'altro, e nel caso delle particelle subatomiche (cariche negative) vengono accorpate nella categoria degli elettroni. I protoni sono invece delle altre particelle subatomiche che presentano cariche positive. Da ciò si evince che per fare in modo di ottenere un atomo neutro, il numero degli elettroni deve essere uguale a quello dei protoni. La terza delle particelle subatomiche è infine quella nota come neutrone che non possiede alcuna carica elettrica.

47

Trovare il numero atomico

L'atomo è composto generalmente dal nucleo che contiene protoni e neutroni quindi carico positivamente, e dal perinucleo (spazio vuoto intorno al nucleo) occupato dagli elettroni in movimento disposti in strati o gusci. Ogni tipo di atomo tra l'altro si caratterizza tramite un numero detto atomico e che serve ad indicare la quantità di protoni e di elettroni che possiede. A tale proposito va altresì aggiunto che consultando un apposito testo (o dei siti web specifici) possiamo trovare il numero atomico in basso a sinistra del simbolo dell'elemento chimico. In riferimento a quest'ultimo, è importante sottolineare che vanta anche un'altra definizione nota come numero di massa. Nello specifico si tratta della somma di due particelle subatomiche ossia protoni e neutroni.

Continua la lettura
57

Conoscere gli isotopici nell'atomo

Per calcolare il numero dei neutroni presenti nel nucleo di un determinato elemento chimico, basterà sottrarre il numero atomico a quello di massa. Per fare un esempio in merito, prendiamo come rifermento un elemento chimico N (azoto) con numero atomico 7 e quello di massa 23 che ci fornirà il seguente risultato in termini di numero di neutroni ossia 23-7=16. A questo punto per concludere la guida su come calcolare le particelle subatomiche, vale la pena individuare il numero atomico dei protoni e degli elettroni sulla tavola periodica degli elementi. Questa osservazione fa parte dei cosiddetti calcoli isotopici e che ritorna particolarmente utile quando per conoscere la quantità di atomi presenti nelle particelle subatomiche, il numero di protoni e degli elettroni è sempre uguale a quello atomico.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Basterà avere sempre la tavola periodica a portata di mano
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Superiori

Come calcolare la massa di un protone

La fisica è una materia piuttosto complessa, ma per fortuna quella che si affronta a livello didattico non è fuori portata per ogni studente. Quando si affronta la parte dedicata agli atomi, spesso si ha a che fare con i protoni, elementi costituenti...
Superiori

Come calcolare il punto di congelamento e di ebollizione

Con questa guida vi verrà spiegato in modo semplice e diretto come calcolare i punti di ebollizione e di congelamento eseguendo calcoli all'apparenza complicati ma con il giusto esercizio diverranno immediati.Ovviamente il tutto verrà spiegato in modo...
Superiori

Come calcolare la capacità termica di un corpo

La capacità termica specifica è la quantità di calore necessaria per modificare la temperatura di una sostanza. L'acqua ad esempio, per aumentare la sua temperatura, richiede più tempo a bollire rispetto all'alcol. In altre parole, l'acqua ha una capacità...
Superiori

Come calcolare la massa atomica media

L'atomo è una struttura composta da tante particelle. Quest'ultimo si può distinguere in due parti principali: il nucleo e gli elettroni. Il nucleo è la parte centrale e contiene due tipi di particelle: i protoni e i neutroni. Negli ultimi anni la fisica...
Superiori

Come calcolare la concentrazione utilizzando l'assorbanza

L’ assorbanza è una grandezza appartenente al campo della spettroscopia, ossia la branca che studia i fenomeni legati allo spettro luminoso. Quest'ultimo muta in relazione all’energia delle particelle, alla frequenza ed alla lunghezza d’onda. Premesso...
Superiori

Come calcolare le moli usando la molalità

Chi studia chimica si trova ad utilizzare una grande varietà di termini, al fine di andare a descrivere le concentrazioni delle varie soluzioni. Uno di questi è, appunto, la mole e serve a descrivere un quantitativo di particelle presenti all'interno...
Superiori

Come calcolare il numero di Reynolds

Il numero di Reynolds è una grandezza adimensionale (letteralmente "senza dimensioni" significa che non necessita di unità di misura) utilizzata per la descrizione del modo attraverso cui un fluido in un condotto passa dal moto laminare al moto turbolento,...
Superiori

Come calcolare la velocità del centro di massa

All'interno di questa guida, andremo a definire le principali caratteristiche del concetto di velocità, argomento centrale in fisica e passaggio fondamentale per questa materia scolastica. Nello specifico, ci dedicheremo alla velocità sviluppata dal centro...