Boccaccio: il Decamerone

Tramite: O2O 05/05/2017
Difficoltà:media
15

Introduzione

La guida che svilupperemo nei passi che seguiranno, andrà a occuparsi di una delle opere più importanti della letteratura italiana: il Decamerone di Giovanni Boccaccio. Il Decamerone, conosciuto anche come Decameron, è una raccolta di 100 novelle scritta nel 1349 da Giovanni Boccaccio. Scritta in stile volgare "ossia in lingua italiana ma non perfezionata dalla ricercatezza del linguaggio che venne introdotto nella nostra lingua con lo stilnovismo" il Decamerone rappresenta uno dei testi di letteratura più importanti dell'Europa.

25

I protagonisti

Nella scrittura di quest'opera, Boccaccio vuol immaginare un gruppo di dieci giovani, tre ragazzi e sette donne, che scappano dalla città di Firenze per evitare di esser contagiati dall'epidemia di peste. Ognuno di questi protagonisti non è esistito nella realtà, e svolge all'interno dell'opera il ruolo di narratore. I nomi dei giovani traggono spunto da personaggi letterari e mitologici. I tre ragazzi si chiamano Dioneo, Panfilo, Filostrato mentre le sette ragazze si chiamano Lauretta, Elissa, Fiammetta, Pampinea, Filomena, Neifele ed Emilia. Il poeta li immagina in una villa per due settimane, ove trascorrono il loro tempo in giochi, passeggiate e soprattutto raccontandosi novelle.

35

Le novelle

All'interno del Decamerone Giovanni Boccaccio ritaglia uno spazio particolare nel quale spiega e giustifica il proprio libro, individua il livello letterario e il pubblico al quale è indirizzato. La cornice e la struttura interna alle novelle, risponde perfettamente all'esigenza di simmetria e di ordine tipicamente medievale. Di conseguenza anche i contenuti delle novelle stesse affrontano tutti gli aspetti della vita umana quotidiana. Essi vengono infatti organizzati in modo da offrire una ricca e particolare sfumatura della società italiana del Trecento, precisandone ed indicandone ogni aspetto e sfumatura.

Continua la lettura
45

Come si svolge la narrazione

Ogni giorno uno dei ragazzi è nominato re o regina. Il re o la regina, nel Decamerone di Giovanni Boccaccio, ha il compito di nominare il suo successore, di stabilire il programma delle attività e soprattutto indicare il tema della giornata. I giorni di effettiva narrazione sono dieci, da cui prende spunto il titolo (Decamerone significa opera di 10 giorni), nei restanti quattro giorni si svolsero altre attività. La precisa simmetria del testo è sottolineata dalla presenza di rubriche e brevi note riassuntive che precedono ogni giornata. Grazie alle rubriche è infatti possibile contestualizzare al meglio le novelle ed attribuire le stesse ai ragazzi e alle ragazze protagonisti dell'opera.
Per approfondimenti, eccovi un link utile: https://it.wikipedia.org/wiki/Decameron.

55

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Superiori

Le novelle del Decamerone

Il Decamerone è sicuramente uno dei libri più studiati ed analizzati nelle ore di letteratura di ogni scuola superiore in quanto testo rappresentativo dell'età comunale in Italia. Scritto da Giovanni Boccaccio tra il 1348 ed il 1353, esso consiste in...
Superiori

Gli elementi del testo narrativo

Il testo narrativo letterario racconta una storia. Esso comprende diversi generi come il romanzo, la favola, la fiaba, la novella e il mito. Sono tutti testi in versi o in prosa, di varia lunghezza. Per fare qualche esempio, potete pensare alle novelle...
Superiori

Come Individuare Un Anacoluto

L'anacoluto è una figura retorica che nasce dall'esigenza di riportare nello scritto una forma del parlato che viene usata comunemente in maniera spontanea. Il suo uso consente di esprimere un pensiero, collegare idee e concetti, in maniera spedita e...
Superiori

Umanesimo e Rinascimento

Prima di poter parlare dell' Umanesimo e del Rinascimento, dobbiamo capire cosa successe prima. Il Medioevo fu dominato da una cultura di carattere religioso, infatti gli intellettuali erano uomini di Chiesa e sia la realtà che la storia venivano interpretate...
Superiori

Come studiare la letteratura

Lo studio della Letteratura è uno degli argomenti più discussi dagli alunni di tutto il mondo. Esistono molte tecniche e approcci allo studio di questa materia ma ognuno di essi può adattarsi o meno al nostro stile e capacità di assimilazione dei contenuti....
Superiori

Come spiegare e capire la Divina Commedia di Dante Alighieri

La Divina Commedia è un opera cardine della cultura e della letteratura italiana. Spesso, però, i ragazzi la percepiscono semplicemente come una tappa obbligata del percorso scolastico. Come aiutarli a capire? Ai loro occhi potrebbe risultare un componimento...