Analisi grammaticale: l'attributo

Tramite: O2O 06/07/2017
Difficoltà:media
15

Introduzione

Quando ci accingiamo a svolgere l'analisi grammaticale di un testo, ci accorgiamo che ogni singola parola utilizzata ha una funzione che determina il suo ruolo all'interno del discorso. Articoli, preposizioni, nomi, pronomi, avverbi e tante altre parti del discorso mettono a dura prova la nostra memoria, ma è sufficiente molto esercizio per non incappare in errori banali. In questa guida ci occuperemo di chiarire cosa sia l'attributo.

25

L'attributo non possiede una propria funzione sintattica

L'attributo non possiede una propria funzione sintattica ed eredita quella del costituente dal quale è retto; per questa ragione è possibile distinguere fra: attributi del soggetto, quando essi siano legati al protagonista della frase, per così dire; attributi del complemento oggetto, quando essi invece dipendono da quella parte subordinata del discorso che risponde alla domanda "chi?/che cosa?"; attributi del complemento indiretto, quando invece sono subordinati alla frase in cui i complementi sono introdotti da preposizioni semplici o articolate; ci sono anche gli attributi del nome del predicato, nei casi in cui il verbo sia una copula e la parte nominale sia aggettivata; infine gli attributi dell'apposizione, che possiamo individuare in frasi come "Lucia, da sposata, soffre di stress": "da sposata" è un apposizione che ha un valore aggettivato.

35

L'attributo ha la funzione di specificare

L'attributo è quella parte del discorso che ha la funzione di specificare, determinare meglio le caratteristiche e le peculiarità del soggetto cui fa riferimento; lo troviamo sempre accordato per genere e per numero a quest'ultimo. L'attributo in sé stesso non ha un ruolo indipendente all'interno di una frase, dev'essere sempre legato a qualcos'altro. Nella lingua italiana l'attributo può presentarsi in diverse forme: può essere un aggettivo, come "biondi" nella frase "la ragazza dai capelli biondi"; potrebbe essere un participio, sia presente che passato, come "splendente" in "questa vetrina è splendente"; può anche essere un sostantivo che però viene aggettivato, come in "un discorso fiume"; infine può essere identificato anche da un avverbio: "il palazzo di fronte".

Continua la lettura
45

L'attributo possiede due valori

Sottolineiamo che non ha senso parlare di attributo di un predicato verbale, perché la sua funzione non sarebbe più attributiva bensì predicativa; in casi come questi, il nome o l'aggettivo in questione non sono altro che nome del predicato, quando viene utilizzato il verbo essere, oppure complemento predicativo del soggetto/oggetto per tutte le altre voci verbali. Infine l'attributo possiede due valori: descrittivo, quando va ad arricchire il nome cui è riferito e, in questi casi, lo troviamo prima o subito dopo di esso; restrittivo, quando viene utilizzato per ritagliare qualcosa da tutto il resto e, in queste circostanze, si trova sempre dopo il nome.

55

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Elementari e Medie

Come svolgere una buona analisi grammaticale

Come posso svolgere una buona analisi grammaticale? Niente paura, l'analisi grammaticale - all'apparenza - sembrerebbe una pratica inutile, complessa e noiosa. In realtà, è l'unico procedimento che permette di riconoscere le categorie grammaticali alle...
Elementari e Medie

Come fare l'analisi grammaticale di un verbo

La grammatica italiana è abbastanza complessa rispetto alle altre lingue come l'inglese; infatti, sono presenti varie particelle che devono essere analizzate singolarmente, come ad esempio: i nomi, i verbi, gli aggettivi, gli avverbi o le preposizioni....
Elementari e Medie

Come distinguere attributo e apposizione

Districarsi nella giungla della grammatica italiana, tra coniugazioni dei verbi, varietà di articoli, aggettivi e sostantivi, non è di certo un'impresa facile per chi si approccia per la prima volta all'apprendimento della nostra lingua. Tuttavia, sebbene...
Elementari e Medie

Analisi logica: il periodo

La grammatica italiana è molto complessa. È ricca di regole ed eccezioni, pertanto non rientra tra le materie più apprezzate dagli studenti. L'analisi grammaticale e del periodo richiedono un'ottima conoscenza della lingua e molto studio. In realtà, l'analisi...
Elementari e Medie

Come fare l'analisi del periodo

Fare l'analisi del periodo è uno degli esercizi più consueti cui si sottopongono gli studenti delle nostre scuole. Anche se può apparire un'operazione noiosa e complicata, essa è molto utile per capire il funzionamento della nostra lingua, padroneggiare...
Elementari e Medie

Analisi logica: il complemento di luogo

L'analisi logica, a differenza dell'analisi grammaticale che analizza le singole parole, permette di studiare una frase, o un periodo, ed individuare al suo interno gli elementi che svolgono una determinata funzione logica. Ma analizziamo in dettaglio...
Elementari e Medie

Analisi logica: il complemento di modo

Nell'analisi logica le frasi non sono quasi mai costituite solo dal soggetto e dal predicato; altri elementi sono di solito presenti e contribuiscono ad arricchire e rendere più chiaro e preciso il discorso. Tali elementi prendono il nome di complementi....
Elementari e Medie

Analisi logica: il complemento di qualità

La grammatica è una delle materie più importanti in assoluto, in quanto fornisce allo studente tutte le nozioni necessarie per riuscire a parlare, leggere e scrivere perfettamente in madrelingua. Tra gli argomenti di maggiore rilievo della nostra grammatica...